Dal 14 al 16 novembre il PalaTorrino di Roma si è trasformato in un ponte tra Oriente e Occidente per ospitare “Riflessi d’Oriente” un evento immersivo di tre giorni dedicato a cultura, arte, benessere e tradizioni dell’Oriente, evento organizzato da ENDAS, come Ente di Protezione Ambientale che conferma l’impegno concreto verso una cultura dello sport sempre più consapevole e responsabile per l’eco sistema.
Nelle giornate di sabato 15 e domenica
16 novembre il tatami è diventato il palcoscenico di incontro tra tradizione e
modernità, due giornate di pura energia e spirito marziale.
Karate, Judo, Aikido, Kung Fu,
Taekwondo, Kenjutsu, Ju Jitsu, Qi Gong, Krav Maga, Muay Thai, Kick Boxing, K1 e
Difesa Personale: maestri e atleti di livello internazionale si sono alternati
in dimostrazioni, workshop e momenti di confronto dedicati ai valori più
autentici delle arti marziali – disciplina, rispetto, autocontrollo e crescita
personale.
Presente anche una delegazione di
ENDAS Piemonte di Karate, con il Responsabile Maestro Salvatore Sacco,
della Tigers Val Susa ed il suo vice Maestro Alessandro Caizzo
Presidente dell’A.S.D. Daimoku Arti Marziali di Crescentino (VC).
Viaggio a Roma sul treno Freccia
Rossa, e durante l’evento c’è stato spazio anche per una dimostrazione del Maestro
Caizzo con l’apporto del suo fidato allievo Elia Barato.
Un evento unico, che celebra
l’Oriente come filosofia di vita e il combattimento come via di conoscenza.









Nessun commento:
Posta un commento