privacy policy

Privacy Policy

cookie policy

Cookie Policy
Parte del materiale contenuto in questo blog è stato scaricato da internet. Nel caso l'uso che qui ne facciamo violasse i diritti dei legittimi proprietari siamo pronti, dietro segnalazione, a toglierlo immediatamente. Li ho messi al fine di rendere a noi più visibile ogni argomento.

mercoledì 20 agosto 2025

martedì 15 luglio 2025

sabato 12 luglio 2025

domenica 15 giugno 2025

15-06-2025- Crescentino - Stage di Karate e Tai Chi con esami passaggio di grado

Domenica 15 giugno 2025 a Crescentino presso la Palestra delle Scuole Medie in via Manzoni 14, il Maestro Alessandro Caizzo, Presidente Responsabile Tecnico della A.S.D. Daimoku Arti Marziali di Crescentino ha organizzato uno Stage di Karate e Tai Chi aperto a tutti gli atleti di qualsiasi età e grado.

Lo Stage, con il Patrocinio del Comune di Crescentino e in collaborazione con l’A.S.D. Dojo Karate Bushido di Alfiano Natta (AL) guidata dal Maestro Andrea Morini prevedeva, tra l’altro, gli esami di passaggio di grado per le cinture colorate.

Gradito ospite allo stage il Maestro Salvatore Sacco responsabile della A.S.D. Tigers Val Susa di Sant’Antonino di Susa (TO).

Mentre I Maestri Andrea e Roberto Morini con l’aiuto della cintura nera Elia Barato si alternavano con gli atleti non soggetti ad esame in allenamenti specifici del Karate, i Maestri Caizzo e Sacco con l’aiuto della cintura Nera Roberto Brollo hanno esaminato quelli della Daimoku Arti Marziali e della Dojo Karate Bushido che dovevano affrontare l’esame per il passaggio di grado.

Sono state eseguite tecniche di Kihon, Kata e Kumite in base al grado acquisito e alla fine tutti sono stati promossi al grado successivo.

Per la A.S.D. Daimoku Arti Marziali tutti promossi, in particolare:

Promosso cintura Marrone: Alessandro Canella (2011);

Promosso cintura Blu: Edoardo Lusso (2012);

Hanno riconfermato la cintura Verde: Diego Marelli (2016) e Eduard Belehuz (2013);

Promossa cintura Verde: Maya Cionfoli (2014);

Ha riconfermato la cintura Arancio: Gabriele Fabbian (2010);

Promossi cintura Arancio: Vittorio Siciliano (2017), Francesco Cuomo (2016), Raffaele Raia (2015), e Simone Faa (2009).

Hanno riconfermato la cintura Gialla: Sofia Podda (2017), Amelie Sougnini (2017), Antonio Colosi (2016), Grigoriy Alesina (2013).

Promossi cintura Gialla: Francesco Ke (2016), Francesca Tarantino (2015), Bader Edoine Charaf (2015), Yusha Ke (2014), Stefano Prior.

Durante lo Stage sono stati consegnati i diplomi per il passaggio a 2° Dan degli atleti che hanno superato l’esame il 25 Maggio 2025 a Piverone: Serena Lenzetti, Irene Chimienti, Sonia Cena e Alessandro Siciliano.

Oltre al Karate un gruppo di atleti della Daimoku guidato da Antonella Moltedo si è esibito in alcuni esercizi di Tai Chi coinvolgendo poi anche alcuni genitori curiosi di provare questa antica arte marziale cinese.

Foto di gruppo dopo la distribuzione di diplomi ed attestati di partecipazione per concludere una mattina di sano sport.

Un ringraziamento a tutti i Maestri, atleti, genitori e parenti che hanno contribuito alla riuscita dell’evento.












Verrua Savoia - Corso di difesa personale femminile

Con Il Patrocinio del Comune di Verrua Savoia, l’Assessorato allo Sport e l’A.S.D. Daimoku Arti Marziali, hanno organizzato n. 4 lezioni gratuite di “Difesa Personale Femminile” presso la Sala Polivalente in Loc. San Giovanni 70 a Verrua Savoia.

I corsi sono tenuti dal Maestro Alessandro Caizzo, Presidente e Responsabile Tecnico della suddetta A.S.D. che pratica a Crescentino (VC) presso la Palestra dell’Istituto Tecnico Commerciale Statale “Piero Calamandrei” in Piazza Guglielmo Marconi 2.

Detti corsi, della durata di 90 minuti dalle 18:00 alle 19:30 verranno effettuati nei venerdì 13-20-27 giugno e 4 luglio.

L’idea del corso è quella di insegnare a proteggersi e difendersi da eventuali aggressioni. Vengono analizzate con le allieve le varie situazioni di rischio dando consigli sia teorici che pratici su come comportarsi in caso di difficoltà.

L’allieva impara quindi a sviluppare una mentalità difensiva che porterà con sé per tutto il resto della vita.

Il primo incontro si è tenuto venerdì 13 con un’alta partecipazione di allieve che, sotto la guida del Maestro Caizzo, hanno iniziato a conoscere le varie tecniche di autodifesa.

Si continuerà pertanto nei successivi 3 venerdì con l’apprezzamento totale di tutti i partecipanti.





domenica 25 maggio 2025

25 maggio 2025 - Piverone - Stage di Karate

Domenica 25 maggio 2025 si è svolto presso il Centro Sportivo “Il Pevero Verde” a Piverone (TO) uno stage di Karate diretto dal Maestro Ivan Belli cintura nera VIII Dan di karate Shotokan tradizionale e ex Campione del Mondo.

Lo stage è stato organizzato dall’A.S.D. Butoku-Ryu di Piverone (TO guidata dal Maestro Gaudenzio Zucchelli e dall’Istruttrice Luisa Orione.

Presenti allo stage il Maestro Alessandro Caizzo, responsabile della A.S.D. Daimoku Arti Marziali di Crescentino e il Maestro Andrea Morini responsabile della A.S.D. Dojo Karate Bushido di Alfiano Natta (AL), con alcuni dei loro allievi.

Durante lo stage si sono effettuati anche gli esami per passaggio di Dan.

Per l’A.S.D. Daimoku Arti Marziali hanno egregiamente superato l’esame per la Cintura Nera Secondo Dan dopo una dura preparazione:

Serena Lenzetti

Irene Chimienti

Sonia Cena

Alessandro Siciliano













giovedì 22 maggio 2025

Tai Chi - Forma 16

 

mercoledì 21 maggio 2025

domenica 11 maggio 2025

11 maggio 2025 - Stage di Ju-jitsu - Torino

 Domenica 11 maggio 2025 si è svolto presso il “Palamirafiori” a Torino in via Plava 66 uno stage di Ju-Jitsu e Difesa Personale diretto dai Maestri Calvi, Stabile e Leone.

Anche il Maestro Alessandro Caizzo, responsabile della A.S.D. Daimoku Arti Marziali di Crescentino, ha partecipato all’evento con alcuni dei suoi allievi che praticano al lunedì.

Lo stage, iniziato alle ore 10:00 è terminato alle ore 12:00 con attestato di partecipazione a tutti i presenti sul tatami.





venerdì 2 maggio 2025

25 maggio 2025 - Stage di Karate - Piverone

 


Ivan Bielli insignito dell'ottavo Dan (WUKF - World Union Karate-do Federations) di karate Shotokan tradizionale durante lo stage di Predore - BG (settimana Europea dello Sport) dal Presidente EurEthiCS Giovanni Gordiani e Luciano Paladini (Presidente Onorario)





domenica 27 aprile 2025

27 aprile 2025 - Giornata mondiale del Tai Chi

Domenica 27 aprile 2025, in occasione del WORLD TAICHI & QIGONG DAY, evento annuale che dal 1999 ricorre ogni ultimo week end di aprile in più di 60 nazioni, gli atleti della “A.S.D. Daimoku Arti Marziali”, guidati dal Maestro Alessandro Caizzo (che si ritrovano per gli allenamenti al mercoledì), si sono ritrovati presso la Palestra dell’Istituto Tecnico Commerciale Statale Piero Calamandrei a Crescentino, sede per gli allenamenti di Karate, Tai Chi e Difesa personale, per commemorare questa giornata.

Purtroppo, causa tempo pessimo, non si è potuto celebrare all’aperto detto evento come negli anni precedenti 











martedì 15 aprile 2025

domenica 13 aprile 2025

13 aprile 2025 - Piverone (TO) - Gara di Karate

Domenica 13 aprile 2025 si è disputata a Piverone, presso il Centro Sportivo “Il Pevero Verde”, una gara di Karate specialità Kata e Kumite Individuale e a Squadre denominata “2° Trofeo Avis – Primavera Cup”.

La gara è stata organizzata dall’ A.S.D. “Butoku Ryu” di Piverone (TO) guidata del Maestro Enzo Zucchelli con la collaborazione dell’A.S.D. “Daimoku Arti Marziali” di Crescentino (VC) guidata dal Maestro Alessandro Caizzo e dell’A.S.D. “Dojo Karate Bushido” di Alfano Natta (AL) guidata dal Maestro Andrea Morini.

L’evento era aperto a tutte le federazioni sportive e per tutti i gradi.

Molti sono stati gli atleti presenti che si sono affrontati nelle varie categorie in base all’età e il grado, dai principianti con la cintura bianca ai più esperti con la cintura nera.

Pioggia di medaglie e ottimi piazzamenti per gli atleti dell’A.S.D. Daimoku Arti Marziali del Maestro Caizzo, per la precisione:

Non sono riusciti a salire sul podio:

Francesco Ke (2016) cintura Bianca, categoria Children A, Kata,

Yusha Ke (2014) cintura Bianca, categoria Children A, Kata,

Martina Rescigno (2011) cintura Bianca, categoria Minicadet, Kata,

Sofia Podda (2017) cintura Gialla, categoria Children A, Kata,

Vittorio Siciliano (2017) cintura Gialla, categoria Children A, Kata,

Antonio Colosi (2016) cintura Gialla, categoria Children B, Kata e Kumite,

Raffaele Raia (2015) cintura Gialla, categoria Children B, Kata,

Maya Cionfoli (2014) cintura Arancio, categoria Children C, Kata e Kumite,

Eduard Belehuz (2013) cintura Verde, categoria Children C, Kata

Edoardo Lusso (2012) cintura Verde, categoria Minicadet, Kata,

Irene Chimienti (2000) cintura Nera, categoria Cadet B e Open, Kata.

 

A medaglia:

Raffaele Raia (2015) cintura Gialla, categoria Children B, Terzo classificato nel Kumite,

Gabriele Fabbian (2010) cintura Arancio, categoria Cadet A, Secondo classificato nel Kata e Primo classificato nel Kumite,

Simone Faa (2009) cintura Arancio, categoria Cadet A, Terzo classificato nel Kata e Secondo classificato nel Kumite,

Edoardo Lusso (2012) cintura Verde, categoria Minicadet, Terzo classificato nel Kumite

Serena Lenzetti (2003) cintura Nera, categoria Cadet B e Open, Terza classificata nel Kata e Terza classificata nel Kumite

Elia Barato (1990) cintura Nera, categoria Cadet B e Open, Primo classificato nel Kata

Giorgio Di Pompa (1976) cintura Nera, categoria Over 35, Secondo classificato nel Kata

Alessandro Siciliano (1975) cintura Nera, categoria Over 35, Terzo classificato nel Kata

per finire col Maestro Alessandro Caizzo, categoria Over 60, Primo classificato nel Kata

 Anche le squadre si sono comportare bene ottenendo il seguente risultato:

Daimoku1 formata da Serena Lenzetti, Irene Chimienti e Elia Barato, si è classificata Seconda,

Daimoku2 formata da Maya Cionfoli, Gabriele Fabbian e Simone Faa, si è classificata Quarta,

Daimuku3 formata da Maya Cionfoli, Eduard Belehuz e Edoardo Lusso si è classificata Quarta.

 Dopo la propria gara il Maestro Caizzo è stato impegnato come arbitro come pure le cinture nere Sonia Cena e Roberto Brollo. 










martedì 8 aprile 2025

Difesa personale

Difesa personale al lunedì: 18:00 - 19:00




domenica 16 marzo 2025

Mai arrendersi

Il Maestro Alessandro Caizzo ha subito un intervento delicato.

Eccolo nell'esecuzione del Kata Hangetsu base e Bunkai un mese dopo.


domenica 16 febbraio 2025

16 febbraio 2025 - Sant'Antonino di Susa - Gara di Kata

 Domenica 16 febbraio 2025 si è disputata a Sant’Antonino di Susa (TO) una gara di Karate specialità Kata individuale ed a squadre denominata “Trofeo T.V.K.S.”.

La gara è stata organizzata dalla “A.S.D. Tigers Val Susa” guidata dal Maestro Salvatore Sacco in collaborazione con l’Ente Nazionale Democratico Sociale e Sportivo (ENDAS).

L’evento era aperto a tutte le federazioni sportive e per gli atleti tutti i gradi in regola con assicurazione e certificato medico. Molte sono state le partecipazioni di atleti provenienti da diverse Società Sportive.

Presenti a detta gara anche l’”A.S.D. Daimoku Arti Marziali” di Crescentino guidata dal Maestro Alessandro Caizzo con alcuni dei suoi allievi.

Buon risultato per tutti e un’altra occasione per fare sperienza in funzione anche delle prossime gare.

Hanno sfiorato il podio nella loro categoria:

Vittorio Siciliano (2017) cintura Gialla,

Maya Cionfoli (2014) cintura Arancio;

Alessandro Canella (2011) cintura Blu.

Terzo classificato

Alessandro Siciliano nella categoria Veterani cintura Nera.

Secondi classificati:

Simone Faa (2009) categoria Cadetti cintura Gialla,

Serena Lenzetti (2003) categoria Seniores cinture Nere.

Primi classificati:

Gabriele Fabbian (2010) categoria 4a fascia cintura Arancio.

E la squadra formata da Alessandro Canella, Simone Faa e Gabriele Fabbian.