Difesa personale al lunedì: 18:00 - 19:00
Daimoku Arti Marziali - CRESCENTINO (VC)
Maestro Alessandro Caizzo 7 ° Dan
privacy policy
cookie policy
Pagine
- Safeguarding
- Dove siamo
- Orario corsi
- Eventi
- Norme
- Il Maestro
- Le cinture nere
- Karate
- I Kata Shotokan
- Video Karate
- Video Tai Chi
- Video Kata
- Esami DAN
- Gare
- Stage
- Gallery
- Stili di Karate
- Tecniche
- Tai Chi
- Arti Marziali
- Formazione
- Post Daimoku
- I grandi Maestri
- Massaggio
- Per non dimenticare ... Silvio Cena
martedì 8 aprile 2025
domenica 16 marzo 2025
Mai arrendersi
Il Maestro Alessandro Caizzo ha subito un intervento delicato.
Eccolo nell'esecuzione del Kata Hangetsu base e Bunkai un mese dopo.
domenica 16 febbraio 2025
16 febbraio 2025 - Sant'Antonino di Susa - Gara di Kata
Domenica 16 febbraio 2025 si è disputata a Sant’Antonino di Susa (TO) una gara di Karate specialità Kata individuale ed a squadre denominata “Trofeo T.V.K.S.”.
La gara è stata organizzata dalla “A.S.D. Tigers
Val Susa” guidata dal Maestro Salvatore Sacco in collaborazione con l’Ente
Nazionale Democratico Sociale e Sportivo (ENDAS).
L’evento era aperto a tutte le federazioni sportive e
per gli atleti tutti i gradi in regola con assicurazione e certificato medico. Molte
sono state le partecipazioni di atleti provenienti da diverse Società Sportive.
Presenti a detta gara anche l’”A.S.D. Daimoku Arti
Marziali” di Crescentino guidata dal Maestro Alessandro Caizzo
con alcuni dei suoi allievi.
Buon risultato per tutti e un’altra occasione per fare
sperienza in funzione anche delle prossime gare.
Hanno sfiorato il podio nella loro categoria:
Vittorio Siciliano (2017) cintura Gialla,
Maya Cionfoli (2014) cintura Arancio;
Alessandro Canella (2011) cintura Blu.
Terzo classificato
Alessandro Siciliano nella categoria Veterani cintura Nera.
Secondi classificati:
Simone Faa (2009) categoria Cadetti cintura Gialla,
Serena Lenzetti (2003) categoria Seniores cinture Nere.
Primi classificati:
Gabriele Fabbian (2010) categoria 4a fascia cintura Arancio.
E la squadra formata da Alessandro Canella, Simone
Faa e Gabriele Fabbian.
domenica 12 gennaio 2025
12 gennaio 2025 - Crescentino - Stage con esami passaggio di grado
Domenica 12 gennaio 2025 a Crescentino presso il Palasport “Dido Guerrieri” in via Peruzia 7, il Maestro Alessandro Caizzo, responsabile tecnico della A.S.D. Daimoku Arti Marziali di Crescentino ha organizzato uno Stage di Karate aperto a tutti gli atleti di qualsiasi età e grado.Lo Stage, con il Patrocinio del Comune di Crescentino e in collaborazione con l’A.S.D. Dojo Karate Buschido di Alfiano Natta (AL) guidata dal Maestro Andrea Morini e con l’A.S.D. Butoku-Ryu di Piverone (TO guidata dal Maestro Gaudenzio Zucchelli e dall’Istruttrice Luisa Orione prevedeva, tra l’altro, gli esami di passaggio di grado per le cinture colorate.Gradito ospite allo stage il Maestro Salvatore Sacco responsabile della A.S.D. Tigers Val Susa di Bussoleno (TO).Mentre I Maestri Zucchelli e Sacco e l’istruttrice Orione si alternavano con gli atleti non soggetti ad esame in allenamenti e programmi di esame per le cinture Nere, i Maestri Caizzo e Morini con l’aiuto della cintura Nera Roberto Brollo hanno esaminato quelli della Daimoku Arti Marziali e della Dojo Karate Bushido che dovevano affrontare l’esame per il passaggio di grado.Sono state eseguite tecniche di Kihon, Kata e Kumite in base al grado acquisito e alla fine tutti sono stati promossi al grado successivo.
Per la A.S.D. Daimoku Arti Marziali tutti promossi, in particolare:
Ha
riconfermato la cintura Blu: Alessandro Canella (2011);
Ha
riconfermato la cintura Verde: Edoardo Lusso (2012);
Promossi
cintura Verde: Diego Marelli (2016) e Eduard Belehuz
(2013);
Ha
riconfermato la cintura Arancio: Maya Cionfoli (2014);
Promosso
cintura Arancio: Gabriele Fabbian (2010);
Hanno
riconfermato la cintura Gialla: Vittorio Siciliano (2017), Dante
Quadrelli (2017), Giulio Gentile (2017), Francesco Cuomo
(2016), Raffaele Raia (2015), e Simone Faa (2009).
Promossi cintura Gialla: Samuele Marras (2019), Agnese Lamia Versienti (2017), Sofia Podda (2017), Simone Marras (2017), Mattia Fedele (2017), Antonio Colosi (2016), Manuel Ferro (2013).
Oltre al Karate un gruppo di atleti della Daimoku guidato da Antonella Moltedo si è esibito in alcuni esercizi di Tai Chi coinvolgendo poi anche alcuni genitori curiosi di provare questa antica arte marziale cinese.
Foto di gruppo dopo la distribuzione di diplomi ed attestati
di partecipazione per concludere una mattina di sano sport.
Un ringraziamento a tutti i Maestri, atleti, genitori e
parenti che hanno contribuito alla riuscita dell’evento.
sabato 4 gennaio 2025
domenica 15 dicembre 2024
15 dicembre 2024 - Stage di Karate ad Alpignano (TO)
Domenica 15 dicembre 2024 presso il Palazzetto dello Sport di Alpignano (TO), si è tenuto uno Stage di Karate.
Lo Stage è stato organizzato, con la collaborazione di ENDAS, dal Maestro Salvatore
Sacco responsabile dell’A.S.D. Tigers Val Susa.
Presente allo stage anche il Maestro Alessandro Caizzo
Responsabile Tecnico della “A.S.D. Daimoku Arti Marziali” di Crescentino
con alcuni dei suoi allievi.
Come per tutti gli stage di Karate gli atleti sono stati
suddivisi in base al grado di cintura svolgendo allenamenti di Kihon, Kata e
Kumite guidati dai Maestri presenti.
Il Maestro Caizzo ha iniziato con le cinture nere facendogli
svolgere il Kata Socin sia nella forma base che nel Bunkai (applicazione del
kata con avversari veri), scambiandosi poi il gruppo di atleti con gli altri
Maestri.